REACH – Un nuovo regolamento sulle sostanze chimiche per l'UE e i paesi SEE
Il nuovo regolamento UE sulle sostanze chimiche REACH - Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of CHemicals - (Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle sostanze chimiche) è ora entrato in vigore in tutto il SEE (Spazio economico europeo). Il miglioramento della protezione della salute umana e dell'ambiente è uno degli obiettivi principali del nuovo regolamento.

Altri importanti obbiettivi di REACH sono:
- migliorare la conoscenza delle sostanze chimiche pericolose
- aumentare la disponibilità di informazioni al pubblico
- migliorare la gestione dei rischi associati all'uso di sostanze chimiche
- limitare e sostituire l'uso delle sostanze chimiche più pericolose che rappresentano un rischio
- incoraggiare l'innovazione e lo sviluppo dei prodotti chimici meno pericolosi
- semplificare l'attuale regolamento
REACH è una legislazione completa e avrà un impatto su Jotun in qualità di azienda chimica. In quanto utilizzatori a valle di sostanze e preparati, ci impegniamo a rispettare i nostri obblighi giuridici ai sensi di REACH. Come azienda, i nostri sforzi sono in armonia con l'intera industria europea dei rivestimenti e delle vernici.
Jotun è continuamente aggiornata su REACH e sui suoi requisiti in ogni momento.
Lavoriamo insieme alle organizzazioni del settore e partecipiamo attivamente alla creazione di assistenza per l'industria.
Jotun ha anche avviato un progetto separato per rilevare e valutare le sostanze chimiche secondo i requisiti di REACH.
È stata creata una lettera standard per comunicare con i nostri clienti e per fornire informazioni sull'operato di Jotun in relazione a REACH.
-
Il lavoro svolto da Jotun
Jotun è continuamente aggiornata su REACH e sui suoi requisiti in ogni momento.
Lavoriamo insieme alle organizzazioni del settore e partecipiamo attivamente alla creazione di assistenza per l'industria.
Jotun ha anche avviato un progetto separato per rilevare e valutare le sostanze chimiche secondo i requisiti di REACH.
È stata creata una lettera standard per comunicare con i nostri clienti e per fornire informazioni sull'operato di Jotun in relazione a REACH.
-
Processi principali
Registrazione
Tutte le sostanze chimiche vendute/prodotte in quantità pari o superiore a 1 tonnellata all'anno per fabbricante o importatore devono essere registrate all'agenzia per le sostanze chimiche dell'UE (ECHA). Ciò verrà fatto dai produttori e dagli importatori stessi e nel processo di registrazione saranno fornite informazioni sugli effetti delle sostanze sulla salute e sull'ambiente, suggerimenti per ulteriori test, il rischio associato all'uso delle sostanze e la loro quantità. Queste informazioni saranno utilizzate per determinare l'uso sicuro delle sostanze.
Valutazione
L'ECHA valuterà i fascicoli di registrazione per verificare che siano conformi ai requisiti. Ciò sarà fatto in collaborazione con le autorità nazionali.
Autorizzazione
Sarà richiesto un regime di approvazione per le sostanze prioritarie estremamente preoccupanti (SVHC) e questo sistema garantirà che tali sostanze non vengano utilizzate senza il permesso del governo. Queste sostanze saranno incluse in un elenco di autorizzazioni (allegato XIV) che prenderà in considerazione sostanze cancerogene, mutagene, dannose per la riproduzione, persistenti, bioaccumulabili, tossiche, interferenti endocrini o con proprietà che forniscono un motivo simile di preoccupazione. Le società che richiedono l'autorizzazione dovranno dimostrare che i rischi associati all'uso di queste sostanze sono adeguatamente controllati o che i benefici socio-economici derivanti dal loro uso superano i rischi.
Restrizione
L'Unione Europea può imporre restrizioni e proibire o stabilire condizioni per la produzione, l'immissione sul mercato o l'uso di certe sostanze pericolose o di un gruppo di sostanze quando sono stati individuati rischi inaccettabili per l'uomo o per l'ambiente. Tali divieti e regolamentazioni delle sostanze attualmente in vigore saranno portati avanti da REACH con la possibilità di includere nuove sostanze.
-
Tappe fondamentali
REACH è un regolamento dell'Unione Europea che si applica al SEE che comprende i 27 stati membri dell'UE più la Norvegia, l'Islanda e il Liechtenstein.
Il regolamento REACH è entrato a far parte dell'accordo SEE il 14 Marzo 2008. I tempi di registrazione dipendono dalle fasce di tonnellaggio e dalle classificazioni del pericolo.
1 giugno 2007 REACH entra in vigore nell'Unione europea 1 giugno 2007 Viene stabilita in Finlandia l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) 1 giugno - 1 dicembre 2008 Preregistrazione delle sostanze esistenti 1 giugno 2008 Registrazione delle sostanze nuove che non erano mai state notificate 1 dicembre 2010 Prima scadenza per la registrazione completa delle sostanze pre/registrate 1 giugno 2013 Seconda scadenza per la registrazione completa delle sostanze pre/registrate 1 giugno 2018 Terza scadenza per la registrazione completa delle sostanze pre/registrate