Scopri i prodotti per la nautica da diporto
-
Prodotti
Scopri i prodotti per la nautica da diporto
Visualizzati 1 Prodotti -
Antivegetativa
Come funziona un antivegetativa?
Ci sono diversi tipi di antivegetative nel mercato e possono essere divise in 2 gruppi: autoleviganti e a matrice dura.
Scegli l'antivegetativa ideale
Per poter scegliere la corretta antivegetativa per la tua barca è importante considerare il tipo di imbarcazione, la frequenza d'uso, la posizione geografica, l'antivegetativa precedentemente applicata e la frequenza con cui è trasportata con il trailer. Bisogna non tralasciare gli aspetti ambientali e i regolamenti locali.
Sistemi di verniciatura
Ricoprire uno scafo precedentemente trattato o completamente nuovo.
Quale antivegetativa usare
Sopra una antivegetativa già esistente e in buone condizioni
Di quanta antivegetativa necessito?
Prevenire la vegetazione non è solo una questione di antivegetativa in sé, ma anche dalla tipologia di applicazione e lo spessore di ogni mano. E 'importante infatti avere abbastanza vernice per la superficie da verniciare, in modo da ottenere la corretta protezione.
-
Primers/Sottosmalti
Sistema di verniciatura per le aree immerse
Sopra un nuovo substrato o su una superficie totalmente sabbiata:
I processi di applicazione presenti nella tabella sono indicativi. Controlla nelle schede tecniche l'esatto processo di ogni prodotto.
Paint system for underwater areas
Sistema di verniciatura per parti superiori ed aree esterne
Sopra un nuovo substrato o su una superficie totalmente sabbiata:
I processi di applicazione presenti nella tabella sono indicativi. Controlla nelle schede tecniche l'esatto processo di ogni prodotto.
Paint system for topsides and exterior areas
- Uno spesso strato di primer può essere accettabile ma siate consapevoli che ciò può comportare una superficie irregolare che incide sul risultato finale.
- Xtreme Gloss può essere applicato assieme a XPrimer e Antipest, ma per un miglior risultato usare XPrimer. EasyGloss può essere applicato sopra solo a EasyPrimer.
- EasyPrimer e Easygloss possono essere utilizzati solo sopra la linea di galleggiamento.
-
Osmosi
Sistema Osmoshell
Osmoshell è uno stucco epossidico, arricchito di scaglie di vetro, in grado di fornire un eccezionale durezza alla superficie e renderla estremamente impermeabile. Questo è il sistema curativo per quegli scafi che presentano gli effetti dell'osmosi.
Si raccomanda l'applicazione del trattamento direttamente sulla vetroresina.
In caso di piccoli danni da osmosi, si può utilizzare Epoxy Repair.
(*) Per garantire la piena aderenza del sistema e la necessaria rugosità, utilizzare carta abrasiva P40 - P80
(**)Lo stucco di finitura è raccomandato per ottenere una superficie liscia, poichè Osmoshell, lascerà certa ruvidità dopo l'applicazione e non deve essere levigato per evitare una riduzione dello spessore del film. Lo stucco di finitura può essere facilmente carteggiato per ottenere una superficie liscia.
Il tasso di umidità dello scafo deve essere inferiore a 1% prima dell'applicazione di qualsiasi rivestimento.Sistema di verniciatura Epoxy Yacht HB
Un alternativa di riparazione ad Osmoshell è quella di applicare diverse mani di Epoxy Yacht HB, un rivestimento epossidico ad alto spessore. Applicare 8-10 strati a seconda del metodo di applicazione, prima di applicare Antipest. Questo processo è più lento e fornirà meno di spessore, ma è molto più facile da applicare (solo a rullo), e il risultato finale sarà una buona alternativa al Osmoshell in termini di resistenza all'acqua.
Processo di verniciatura per un sistema di riparazione di osmosi in uno scafo in vetroresina:
(*) Per garantire la piena aderenza del sistema e la necessaria rugosità, utilizzare carta abrasiva P40 - P80
(**) Lo stucco di finitura è raccomandato per ottenere una superficie liscia. Epoxy Yacht HB non è necessario in termini di resistenza all'acqua, ma è un rivestimento con un elevato spessore che lascia una certa rugosità dopo l'applicazione. Epoxy Yacht HB e non deve essere levigato per evitare una riduzione dello spessore del film. Lo stucco di finitura può essere facilmente carteggiato per ottenere una superficie liscia.
Il tasso di umidità dello scafo deve essere inferiore a 1% prima dell'applicazione di qualsiasi rivestimento. -
Finiture
Sistemi monocomponenti
Su un nuovo strato o su una superficie sabbiata.
Sistemi bicomponenti
Su un nuovo strato o su una superficie sabbiata.
Uno strato di primer può essere accettabile ma siate consapevoli che questo può comportare una superficie irregolare che incide sul risultato finale.
Sistemi bicomponenti (PDF)
Paint system
Sopra un preesistente sistema di pitturazione in buone condizioni.
Di quanta pittura ho bisogno?
La quantità necessaria di vernice dipende dalla zona da trattare e dalla resa della pittura.
Un modo semplice per calcolare l'area è quello di misurare la distanza dalla linea di galleggiamento al ponte e moltiplicarlo per la lunghezza totale dell'imbarcazione per entrambi i lati. Dal momento che le barche hanno diverso design, questo calcolo è solo una stima. Dividendo quest'area per la resa di ogni prodotto (informazione disponibile sulle schede tecniche) determina quanta vernice è necessaria.
Questa tabella indica approssimativamente quanta vernice è necessaria per ogni tipo di barca:
-
Vernici
Per ottenere una finitura lucida quando si applica Ravilakk o Clipper II, è consigliabile applicare una mano al giorno, con una carteggiatura tra una mano e l'altra con carta vetrata a grana fine (P320-P400)
Benar Marine può essere ricoperto dopo 24h. L'applicazione può essere fatta a strati molto sottili usando con attenzione il pennello.